GIORGIA SEGATTO

Giorgia Segatto nasce il 23 novembre 2001, inizia i suoi studi di danza classica e moderna nella scuola Danza&Balletto, diretta da Maria Victoria Ignomiriello e Giuseppe Della Monica (danzatori e coreografi internazionali).
Ha perfezionato la sua tecnica classica e contemporanea partecipando a numerosi workshop con rinomati maestri, del Teatro Colon di Buenos Aires, dell'Opera di Parigi, della Scala di Milano, del Grand Theater di Bordeaux, dell'Opera di Roma, dell'Accademia di Zurigo e con diversi coreografi degli Stati Uniti d'America.
Come ballerina viene premiata in vari concorsi di danza, ricevendo numerose menzioni e borse di studio.
Si diploma presso il centro di alta formazione ArteMente, nell'anno accademico 2022/2023. Con ArteMente partecipa a diversi eventi e spettacoli professionali per la compagnia LostMovement, il festival Oriente Occidente di Rovereto con la compagnia Silere Arts, il festival Flic di Lanciano e il festival Milano Dancing City con coreografi come Aida Vainieri, Alessio Maria Romano e Silvia Gribaudi.
Dal 2023 approfondisce le sue qualità ad Axis Danza, e dal 2024 inizia ad insegnare tecnica contemporanea in entrambe le sedi di Udine e Gorizia.
Continua a studiare e a perfeziona la sua tecnica e le sue qualità insieme a maestri e coreografi internazionali come Bolognino Adriano, Laudani Marco, Scalia Claudio, Vyent Chanel, Sbezzo Ermanno, Pastorini Michele, Moro Martina, Iacobone Davide, Gheller Glenda, Bolelli Maria Elena, Toon Lobach, Pons Mailkel, Nicosia Julian, Howard Quintero Lopez, Cyrill Atanasoff, Guerra Rosario, Maud de la Purification, Terribile Alberto, Nwagwu Namdi, Fornasiero Nicolò, Gudushauri Yury, D'Amato Luca; con alcuni di essi partecipa come danzatrice e interprete ai lavori coreografici.