I Nostri Insegnanti
Direttrice e Coreografa
Federica Comello
Ballerina e coreografa formatasi all'Ecole superieure de danse jazz (Serge Alzetta) e anche alla
Alvin Ailey di New York, è fondatrice di Axis Danza e vice Presidente di AssoDanza Italia.
Direttrice artistica, organizzatrice di festival e concorsi internazionali, ha formato generazioni di
danzatori professionisti.
Danza Classica, Repertorio, Punte
Maria Victoria Ignomiriello
Ballerina argentina diplomata a La Plata e formatasi con maestri del Teatro Colón, ha danzato come
solista e prima ballerina in teatri e compagnie internazionali da Bordeaux a Londra, da Verona a
Tulsa. Esperta dei metodi Vaganova, francese e americano, oggi è maestra di danza e repertorio
classico.
Danza Classica, Repertorio, Punte
Laura Nardi
Diplomata all'accademia nazionale di Roma, ha studiato con i migliori insegnanti nazionali ed
internazionali, si è perfezionata alla scala di Milano e ha avuto un'attvità artistica e didattica di
successo vincendo diversi concorsi e formando danzatori che oggi sono professionisti.
Contemporaneo
Claudia Cavani
Formatasi ad Axis danza studia contemporaneo con vari docenti e intraprende percorsi con diverse
compagnie e progetti (Up coming, Father Time); summer intensives Batsheva (2023), Komoco
(2025), Elephant in the Black Box Junior (2024/25). Dal 2022 è assistente e docente di
contemporaneo presso Axis Danza (Udine e Gorizia).
Gaga (docente ospite)
Maria Elena Bolelli
Artista e insegnante certificata di Gaga, con un ricco percorso internazionale.
Ha collaborato e studiato con coreografi come Ohad Naharin e Lee Brummer. Formatasi alla
Northern School of Contemporary Dance di Leeds.
Nel 2024 ha conseguito un Master a Bologna in Performing Arts Entrepreneurship.
Contemporaneo (docente ospite)
Michele Pastorini
Primo ballerino del Teatro Nazionale Croato di Fiume, ha danzato e coreografato in Italia ed Europa
dopo la formazione al Teatro Massimo Bellini.
Premiato come miglior danzatore 2018/2019, firma creazioni apprezzate da Belgrado a Rijeka,
unendo repertorio classico e ricerca contemporanea.
Danza Classica (docente ospite)
Nicoleta Iosifescu
Prima Ballerina dell’Opera Nazionale di Bucarest dal 1968 al 1985, ha interpretato i grandi ruoli del repertorio classico in tournée internazionali.
Dal 1986 è insegnante, coreografa e direttrice artistica, formando generazioni di danzatori premiati
in tutta Europa.
Danza Classica (docente ospite)
Giuseppe Della Monica
Giuseppe Della Monica, già Primo Ballerino di Aterballetto ed Europa Ballet, ha interpretato il grande repertorio classico e contemporaneo con coreografi come Nureyev e Forsythe.
Di fama internazionale, ha diretto il Teatro Verdi di Trieste, lavorato con étoile come Roberto Bolle
e firmato produzioni in teatri e festival di tutto il mondo.









_JPG.jpg)













